Ultimi articoli

    Is IP Law Ready for AI?

    Today, the intensive development of artificial intelligence is of deep interest in the modern scientific world, and, as a consequence,…

    Prestazioni obbligatorie sulle reti wifi

    di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXXII) In Italia, i soggetti autorizzati all’impianto ed esercizio di reti ad uso pubblico, nonché i…

    Gli obblighi formali di trasparenza per i vertici degli Ordini professionali

    Viene argomentata sotto i profili della legittimità e della ragionevolezza, nonchè alla luce degli orientamenti della Corte costituzionale, la non…

    Il rigore metodologico nell’espletamento della Consulenza Tecnica D’ufficio (I parte)

    di Prudenza Schirone, Valentino Tarantini La fase istruttoria, nell’ambito di un procedimento civile o penale, assume particolare importanza. Il consulente…

    La genuinità della prova legale digitale nel processo penale (I parte)

    di Mario Antinucci, Carmelo Ferrante, Alberto Di Taranto (N. IV_MMXXII) Un recente brevetto made in Italy apre un nuovo orizzonte…

    Droni commerciali e profili di (in)sicurezza (I parte)

    di Sara Cutrona e Ivan Zaccagnini (N. IV_MMXXII) In questo contributo vengono analizzate alcune delle criticità legate alla proliferazione dei…

    Sicurezza delle filiere e del territorio. Profili di una moderna “intelligence”

    di Stefano Masini (N. IV_MMXXII) La sicurezza in termini di sufficiente approvvigionamento alimentare si pone all’attenzione con la ricerca di…

    La mediazione penale minorile: osservare, ascoltare, comunicare (II parte)

    di Annunziata Campolo e Maria De Giorgio (N. IV_MMXXII) La mediazione penale minorile è stata introdotta dagli artt. 9, 27,…

    Eurojust: 20 anni a servizio delle autorità giudiziarie nazionali

    di Filippo Spiezia (N. IV_MMXXII) A vent’anni dall’istituzione di Eurojust, organismo in materia di coordinamento e cooperazione giudiziale nei casi…

    Online Hate Speech e identificazione automatica (II parte)

    di Vito Monteleone e Davide Taibi (N. IV_MMXXII) L’hate speech o discorso di incitamento all’odio è considerato l'espressione pubblica, consapevole…

    Valutazioni sull’analisi delle impronte digitali (I parte)

    di Silvestro Marascio, Rachele Selvaggia De Stefanis, Nicola Caprioli (N. IV_MMXXII) L’importanza identificativa delle impronte digitali e, più in generale,…

    ETSI LI & RD Status (Dec. 2022)

    by Domenico Raffaele Cione (N. IV_MMXXII) This document highlights the ETSI activity on Lawful Interception (LI) and Retained Data (RD)…

    Ultime uscite

      29/04/2023

      Numero IV del MMXXII

      Sicurezza e Giustizia Numero IV del MMXXII Trimestre ottobre novembre dicembre 2022
      30/11/2022

      Numero III del MMXXII

      Sicurezza e Giustizia Numero III del MMXXII Trimestre luglio agosto settembre 2022
      16/08/2022

      Numero II del MMXXII

      Sicurezza e Giustizia Numero II del MMXXII Trimestre aprile maggio giugno 2022
      23/04/2022

      Numero I del MMXXII

      DIGITAL INVESTIGATION SECURITY CIRCOLAZIONE STRADALE LEGGI E NORME GIURISPRUDENZA TECHNOLOGY DATA RETENTION
      02/02/2022

      Numero IV del MMXXI

      ETSI STANDARDS COMPLIANCE LEGGI E NORME SCENA DEL CRIMINE TECHNOLOGY SECURITY DATA RETENTION
      04/11/2021

      Numero III del MMXXI

      SCENA DEL CRIMINE GIURISPRUDENZA LEGGI E NORME DATA RETENTION DIGITAL FORENSICS LAWFUL INTERCEPTION
      13/07/2021

      Numero II del MMXXI

      LAWFUL INTERCEPTION GIURISPRUDENZA LEGGI E NORME DIGITAL FORENSICS PRIVACY FALSO DOCUMENTALE
      30/04/2021

      Numero I del MMXXI

      SCENA DEL CRIMINE FALSO DOCUMENTALE TECHNOLOGY DIRITTO DI POLIZIA DIGITAL FORENSICS LEGGI E NORME PRIVACY
      Pulsante per tornare all'inizio