H3G
-
Diritto all’oblio: il caso Google Spain
di Roberto Cosa e Luca Viola (n.II_MMXV) Tramite un motore di ricerca di Internet qualsiasi utente può ottenere una visione complessiva strutturata delle proprie informazioni su Internet. Qualora si constati che l’inclusione dei link nell’elenco dei risultati è incompatibile con la Direttiva 95/46/CE, le informazioni in tale elenco devono essere cancellate.
-
L’IDENTITÀ DEL PARLANTE
di Roberto Cosa In base all’art.76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 il rilascio di dichiarazioni mendaci, la formazione o l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del c.p. e dalle leggi speciali in materia. Gli operatori telefonici effettuano verifiche sulla titolarità delle utenze mobili, prevedendo la possibilità di compilare un modulo per segnalare l’eventuale disconoscimento della titolarità di un’utenza…
-
LA RESPONSABILITÀ DEL PROVIDER: INQUADRAMENTO GIURIDICO ED AGGIORNAMENTI GIURISPRUDENZIALI
di Roberto Cosa e Luca Viola La giurisprudenza e la dottrina si interrogano e si confrontano da tempo sulla possibilità di imputare responsabilità penale e/o civile in capo agli ISP per le condotte illecite dei fruitori dei loro servizi. Esaminiamo alcuni aspetti di giurisdizione applicabile in caso di server all’estero e non.
-
IL CASO DATAGATE E LA REALTÀ ITALIANA
di Roberto Cosa ( n.III_MMXIII )